Era un ospizio prima di essere abbandonato, al termine dei lavori ospiterà un museo, una biblioteca e spazi di formazione
L’ultima destinazione d’uso è stata quella di un ospizio, poi il crollo di un’ala nel dicembre 1980, la morte di alcune donne anziane e, da quel momento, abbandono e incuria. Nel Pnrr, invece, il Real Albergo dei Poveri di Napoli è uno degli obiettivi della prima misura, quello dei grandi attrattori culturali. 76,5 milioni di euro la spesa.
Al suo interno un museo dedicato a Pompei collegato al Mann, una “public library” collegata alla biblioteca nazionale, spazi di formazione per gli studenti dell’università Federico II di Napoli e della Scuola Superiore Meridionale.
Nel servizio le interviste a Gaetano Manfredi e Laura Lieto, sindaco e vice-sindaco di Napoli.